Prossimo appuntamento:

 
 
La 19ª Edizione (2023) del festival del cortometraggio mediterraneo Passaggi d’Autore: intrecci mediterranei, si svolgerà a Sant’Antioco
dal 2 al 7 Dicembre 2023.
 
Programma Ediz. 2023

Passaggi D'Autore : Intrecci Mediterranei

Quando si sta su un’isola è facile guardare il mare e immaginare la vita delle persone al di là dell’orizzonte. Ogni dicembre, a Sant’Antioco, Passaggi d’Autore: Intrecci Mediterranei si propone come un punto di contatto tra le varie sponde del Mediterraneo. Lo fa attraverso un festival del cortometraggio arrivato alla 19 a edizione, in cui guardare ed emozionarsi, analizzare e scoprire il bello della diversità.

 

Blog

Nella sezione Blog del sito potrete restare aggiornati su tutte le novità di Passaggi d’Autore: Intrecci Mediterranei. Parleremo dei nuovi bandi di partecipazione, dei workshop, degli eventi del festival e dei film protagonisti.

 

Gli Oceani sono i Veri Contenti – L’intervento in sala di Tommaso Santambrogio

08.12.2023

L’ Opera prima di Tommaso Santambrogio, Gli Oceani sono i veri continenti, è stata l’ultima proiezione di questa diciannovesima edizione di Passaggi d’Autore: Intrecci Mediterranei, per chiudere in bellezza il festival. Il regista interviene in sala dopo la proiezione insieme al direttore artistico Ado Hasanović che definisce il suo un film “bellissimo, forte e triste, doloroso”. Nel film si intrecciano la conservazione e la preservazione della storia cubana, il futuro e il presente, una riflessione …

Continua a leggere...

Giovedì 7 dicembre – Le premiazioni delle giurie giovani a Antonio Maciocco, Manuel Muñoz Rivas e la menzione speciale per Ahmad Alyaseer

08.12.2023

Finalmente ci siamo! Marta Bulgherini ha presentato le premiazioni di questa diciannovesima edizione durante la sera del 7 dicembre, i vincitori si aggiudicano le magnifiche sculture di Antonio Cauli, un ricordo pesante, denso e concreto del festival e del territorio che lo ospita. Si tratta di due sculture realizzate in andesite, una pietra vulcanica caratteristica della nostra isola, su due basamenti differenti: uno in olivastro selvatico e l’altro in ginepro. Inizialmente è il turno della …

Continua a leggere...

Mercoledì 6 dicembre – Le ultime proiezioni in competizione per Intrecci Mediterranei

07.12.2023

Mercoledì 6 dicembre è la penultima giornata del festival per quest’anno. La mattina inizia con le proiezioni dedicate alle scuole. Dopo l’omaggio ad Anna Magnani in compagnia di Francesco Crispino, la sera si parte con le ultime proiezioni dedicate a Intrecci Mediterranei, la sezione competitiva dedicata ai film del mare nostrum. La prima ospite collegata a distanza è la regista Sabina Vajrača che porta il film Sevap/Mitzvah, un racconto delle paure e delle incertezze del …

Continua a leggere...

Un saluto da Sarajevo Film Festival con Barbara Zemljic

07.12.2023

Nella serata di mercoledì 6 dicembre è stata proiettata al festival  una selezione tra i cortometraggi più importanti di quest’anno direttamente da Sarajevo Film Festival, uno tra i film festival più conosciuto del sud-est europeo. Tra questi il film diretto da Barbara Zemljic, Kako sem se naučila obešati perilo (How I Learned to Hang Laundry), ospite con noi in sala proiezioni. Un film che parla di un incontro tra le due protagoniste, della relazione tra …

Continua a leggere...

Gli Oceani sono i veri Continenti – L’opera prima di Tommaso Santambrogio a Passaggi d’Autore: Intrecci Mediterranei

07.12.2023

Sullo sfondo di una Cuba decadente e in un bianco e nero lacerato dalla pioggia caraibica, i giovani Alex e Edith, l’anziana Milagros e i bambini Frank e Alain, vivono la loro vita, fatta di piccoli gesti quotidiani, racconti del passato e sogni di futuro. Mentre lo spettro della separazione aleggia su tutti loro. Alex e Edith, due giovani teatranti sui 30 anni, vivono la loro relazione fatta di piccoli gesti e di una tenera …

Continua a leggere...

Martedì 5 dicembre – Un viaggio tra la Turchia e Intrecci Mediterranei

06.12.2023

La giornata del 5 dicembre inizia con le proiezioni di CortoAmbiente dedicate agli studenti delle scuole superiori di Sant’Antioco, in collaborazione col festival Cinema e Ambiente Avezzano, al termine del quale è avvenuto l’incontro con Franco Sardi del Touring Club Italiano e Valentina Traini di Cinema e Ambiente Avezzano. Si prosegue con il solito appuntamento con Passeggiando con gli Autori, di cui potete vedere la puntata nel seguente link. Il pomeriggio si entra finalmente nel …

Continua a leggere...