A Place That Is Ours
Zena Agha, Dorothy Allen-Pickard, Palestina/UK, 2022, 13’
Mostrare l’invisibile
Una figlia torna nel villaggio natale del padre. La Pompei palestinese, Lifta, è situata nella periferia di Gerusalemme e fu abbandonata dai suoi abitanti durante la Guerra Civile nella Palestina mandataria. Né completamente rasa al suolo né mai ripopolata, rimane oggi un santuario di silenzio. A Place That Is Ours è un diario di viaggio ma anche una lettera al padre. La filmmaker e protagonista, Zena Agha, viaggia attraverso paesaggi estranei e si confronta con la realtà del suo stesso esilio.
“My task then, in this place of unseeing is to reveal the beloved to himself and with this revelation to make freedom real.”
Zena Agha documenta un paesaggio nuovo, irriconoscibile, chiedendosi come la generazione delle figlie e dei figli di esiliati possa ricostruire la memoria storica di un villaggio a lungo omesso dalle cartine; come riconoscersi in una realtà tanto materica quanto invisibile. L’autrice si trova nella posizione contraddittoria di essere testimone vivente di un paese che non è più e al tempo stesso in visita in un luogo da cui sembra impossibile estrarre la memoria di ciò che fu. Il documentario sceglie una forma sperimentale, la camera a mano del viaggiatore occidentale e lo split screen che confronta angolazioni, cartine antiche e google maps, spazi pieni e vuoti.
Durante il viaggio, la protagonista e voce narrante conquista gradualmente una direzione, una consapevolezza. La musica quasi tribale scandisce un tempo di scoperta facendo riaffiorare il ritmo nascosto nelle macerie che vengono interrogate dalla telecamera e nella terra, raccolta in un bicchiere di caffè. La parola diaspora è intraducibile in un’immagine e non può essere altro che movimento, intenzione, lo svelamento di una difficoltà. Le autrici Zena Agha e Dorothy Allen-Pickard confermano il documentario come la modalità più viva e reattiva del cinema di interrogare il contemporaneo, dove la forma è mezzo privilegiato per creare contenuto.
Comments are closed