Ritorna a Sant’Antioco Passaggi d’Autore: Intrecci mediterranei, il festival del cortometraggio, quest’anno arrivato alla diciannovesima edizione, organizzato dal Circolo del Cinema Immagini con la direzione artistica di Dolores Calabrò e del regista bosniaco Ado Hasanović. Il festival si terrà dal 2 al 7 dicembre, articolandosi in sei giornate all’insegna del cinema breve dei Paesi del Mediterraneo, con cortometraggi selezionati e premiati nei più prestigiosi concorsi e festival.
Il festival si articola come da tradizione in due parti. La sezione competitiva Intrecci mediterranei comprenderà una importante selezione con importanti cortometraggi prodotti nell’area del Mare Nostrum. Ogni anno il focus è dedicato a un diverso Paese del Mediterraneo: quest’anno sarà la Turchia.
La seconda sezione competitiva Intrinas propone, invece, alcuni tra i migliori corti di autori sardi. Saranno presenti anche le sezioni dedicate alle tematiche ambientali, ai videoclip musicali d’autore e una scelta di opere presentate quest’anno ai festival di Clermont-Ferrand e Sarajevo.
Il programma dettagliato del festival sarà presentato alla stampa questo giovedì 16 novembre alle ore 11:00 in videoconferenza.
Durante la conferenza stampa interverranno il Sindaco di Sant’Antioco Ignazio Locci, il direttore artistico Ado Hasanović, il presidente del Circolo del Cinema “Immagini” Luciano Cauli, il curatore della sezione Videoclip – Music Video d’Autore Bruno Di Marino e Simone Cavagnino di UNICA Radio.
Questa diciannovesima edizione di Passaggi d’Autore – Intrecci mediterranei è organizzata dal Circolo del Cinema “Immagini” con il contributo del Comune di Sant’Antioco, della Fondazione di Sardegna con il patrocinio del Presidente del Consiglio Regionale della Sardegna, del Touring Club Italiano; media partner Unica Radio, Film Tv, OrangeFactory; partner Sarajevo Film Festival, Festival du court métrage de Clermont-Ferrand, Cineteca Bologna, CoopMed, F.I.C.C. – Federazione Italiana Circoli del Cinema, con la collaborazione di Assistech, Boost e TuttoSantAntioco.
Comments are closed