News

Critica il corto – È online il BANDO per partecipare!

Critica il corto – È online il BANDO per partecipare!

È attiva la selezione per i partecipanti al laboratorio Critica il corto per l’edizione 2023 di Passaggi d’autore: intrecci mediterranei. Gli aspiranti avranno tempo per candidarsi fino al 18 novembre.

Il laboratorio arriva quest’anno alla sua decima edizione, con l’obiettivo di formare i partecipanti dando loro gli strumenti per stimolare la propria capacità di critica e analisi cinematografica. Quest’anno le attività principali saranno due: il laboratorio La critica radiofonica e la formazione della Giuria Giovani.

Grazie al laboratorio La critica radiofonica i 5 partecipanti selezionati avranno l’opportunità di cimentarsi con la critica radiofonica grazie alla preziosa collaborazione con l’emittente Unica Radio, gestendo quotidianamente le dirette in radio in cui racconteranno e analizzeranno il festival, i film selezionati e i vari eventi quali masterclass, tavole rotonde e retrospettive. Oltre questa verranno affrontate anche attività quali regia, conduzione e lavoro redazionale, con la possibilità di sperimentare tutti i diversi ruoli. A tenere il laboratorio sarà Claudio De Pasqualis in collaborazione di Francesco Crispino.

Il laboratorio Giuria Giovani ha invece l’obiettivo di formare una giuria internazionale formata da 10 giovani che avrà il compito di assegnare un riconoscimento al miglior cortometraggio della sezione Intrecci mediterranei. La giuria dovrà essere composta da giovani di età compresa tra i 18 e 28 anni provenienti dai Paesi del Mediterraneo e potrà esprimere il proprio verdetto dopo aver affrontato un percorso formativo di analisi e critica del film sotto la guida del critico Francesco Crispino. Gli incontri si svolgono tutti in lingua italiana e il laboratorio avrà luogo durante il periodo del festival. Ci sarà anche la possibilità di contribuire alla scrittura di recensioni dei film e alla produzione di contributi audio che andranno ad arricchire il laboratorio radiofonico che si terrà parallelamente.

Sarà possibile iscriversi a una sola delle due attività proposte, inoltre l’organizzazione si farà carico delle spese di vitto per tutti i partecipanti e metterà a disposizione un alloggio in camera condivisa per coloro che risiedono al di fuori della ex provincia di Carbonia-Iglesias.

Se il cinema è il tuo ramo di studi o semplicemente la sua passione, questa è un’occasione unica per vivere un’esperienza incentrata su di esso a 360°! Sarai affiancato da esperti del settore con l’opportunità di svolgere un percorso laboriatorale e  formativo completo, insieme agli altri giovani che potrai conoscere e con cui potrai collaborare e condividere le giornate del festival!

I posti sono limitati per entrambe le attività!
Tutte le informazioni e le modalità di partecipazione e selezione si trovano in questo LINK.

 

Comments are closed