News

CRITICA IL CORTO – La Critica Radiofonica / Giuria Giovani

CRITICA IL CORTO – La Critica Radiofonica / Giuria Giovani

È ONLINE LA CALL PER L’EDIZIONE 2022 DEL LABORATORIO DI PASSAGGI D’AUTORE: INTRECCI MEDITERRANEI.

HAI TEMPO FINO AL 5 NOVEMBRE PER CANDIDARTI A UN’ESPERIENZA FORMATIVA INDIMENTICABILE

Critica il corto – La critica Radiofonica / Giuria Giovani”

Il tradizionale laboratorio di Passaggi d’Autore: intrecci mediterranei dedicato alla critica cinematografica, una delle tante attività formative proposte nell’ambito del Festival, presenta quest’anno una novità: la formazione di una “Giuria Giovani” che si occuperà di assegnare un riconoscimento al miglior cortometraggio della sezione Intrecci Mediterranei.

Per chi vuole cimentarsi nella critica radiofonica e sperimentare quotidianamente una diretta radiofonica con il supporto di UnicaRadio, può anche quest’anno iscriversi a “La Critica Radiofonica”. Oltre agli appuntamenti dedicati alla scrittura per la critica, scoprirai anche come si confeziona un format radiofonico!

Sei giorni di full immersion GRATUITA (preceduti da quattro giorni di approfondimento delle tecniche e del linguaggio radiofonico, che si terrà a fine novembre) nella critica cinematografica attraverso un approccio peculiare e “tradizionale”, ma profondamente legato ai continui mutamenti apportati dalle nuove tecnologie.

I partecipanti, in collaborazione con Unica Radio, gestiranno quotidianamente dirette radiofoniche, dando loro la possibilità di fare di quest’esperienza il primo apprendistato per un mestiere alimentato dalla passione, dalla ricerca e dalla voglia di innovare.

Sei giorni per conoscere e confrontarti con stimati professionisti del settore, ma anche per conoscere altri cinefili che, come te, il cinema non si accontentano di guardarlo, ma vogliono anche saperne scrivere.

Per chi vuole invece cimentarsi come giurato di un festival cinematografico, Critica il Corto propone in questa edizione una nuova attività che consiste nella formazione di una “Giuria Giovani” internazionale che assegnerà un riconoscimento al miglior cortometraggio della sezione Intrecci mediterranei.

La “Giuria Giovani”, composta da giovani di età compresa tra i 18 e 28 anni provenienti dai Paesi del Mediterraneo, esprimerà i propri verdetti alla fine di un percorso laboratoriale di visione, analisi e critica dei film che, durante il periodo del Festival, li vedrà quotidianamente confrontarsi sotto la guida del critico Francesco Crispino. Gli incontri si svolgeranno in lingua italiana.

È prevista la produzione di recensioni scritte dei film e di contributi audio. Questi ultimi in particolare andranno a integrare il lavoro del “laboratorio di critica radiofonica” che si terrà parallelamente.

L’iscrizione è consentita ad una sola delle due attività del laboratorio “Critica il Corto”.

Se sei uno studente universitario appassionato di cinema, dal 3 all’8 dicembre questo workshop fa per te.

Se non sei uno studente universitario ma la critica cinematografica è la tua passione, accogliamo anche te a braccia aperte!

INVIA SUBITO LA TUA CANDIDATURA alla email laboratorio@passaggidautore.it, specificando le motivazioni e allegando un curriculum vitae. Per la sola iscrizione alla Giuria Giovani è richiesta una recensione (scritta o audiovisiva) di un film a scelta uscito negli ultimi due anni.

I POSTI DISPONIBILI SONO LIMITATI!

ULTERIORI INFORMAZIONI sono disponibili nel seguente file allegato

Per ulteriori info scrivi a laboratorio@passaggidautore.it

Comments are closed