Sono aperte le iscrizioni. Hai tempo fino al 16 Novembre!
La quinta edizione del laboratorio “Critica il corto – La Critica radiofonica” sarà un luogo di formazione e sperimentazione in cui i partecipanti potranno imparare ad esprimersi nel campo giornalistico e della critica cinematografica in ambito radiofonico.
Sempre più numerosi sono, infatti, i programmi radiofonici dedicati al cinema e alla critica. Dal celebre Hollywood Party su RadioTre Rai agli approfondimenti tematici sulle emittenti locali, portare il cinema alla radio è un’ attività giornalistica non solo possibile a dispetto delle differenze tra i due media, ma anche molto amata dagli ascoltatori.
L’approccio, come accade nella carta stampata, è estremamente vario; detto ciò, la critica radiofonica ha chiaramente delle forti specificità.
L’obiettivo del laboratorio è proprio quello di insegnare ai partecipanti quali siano queste specificità e come nasce e viene costruita una trasmissione radiofonica legata al cinema. I partecipanti affronteranno sul campo, per esempio, il lavoro di redazione, come si prepara e si affronta un’intervista, come si realizza una rubrica, quanta attenzione richiedono le parti non cinematografiche della trasmissione, i “toni” da usare, etc.
La prima parte del corso sarà teorica e affronterà sia la critica nel senso più ampio del termine, sia le peculiarità della critica radiofonica. A seguire inizierà la fase pratica, che porterà alla realizzazione, in collaborazione con l’emittente UNICA Radio di Cagliari, di quattro puntate nelle quali i partecipanti racconteranno e seguiranno il Festival Passaggi d’ Autore – Intrecci Mediterranei. Saranno puntate preparate e condotte dai partecipanti al laboratorio e comprenderanno rubriche e interviste.
UNICA Radio, media partner del Festival, fornirà una postazione mobile, e un regista o un tecnico della radio, per la realizzazione delle trasmissioni.
Il workshop sarà tenuto dal critico cinematografico Edoardo Peretti. Collaboratore di numerosi periodici e riviste online del settore – Cineforum e Mediacritica, per citarne alcune – e dell’ Associazione Museo Nazionale del Cinema di Torino, organizzatore di numerosi workshop e seminari sulla critica cinematografica, Peretti ha anche collaborato col programma dedicato al cinema “L’ Ultima Fila” di RadioOhm.
Il laboratorio si svolgerà in contemporanea con il Festival Passaggi d’ Autore – Intrecci Mediterranei, dal 4 al 9 dicembre 2018.
È prevista anche una Masterclass di approfondimento, ancora in via di definizione, che sarà tenuta da un altro docente di grande esperienza e autorevolezza nel settore.
Il workshop è destinato a chi vuole conoscere o approfondire le proprie conoscenze sulla critica cinematografica e per chi vuole avvicinarsi a un percorso professionale appassionante e in continuo divenire.
La partecipazione al corso è GRATUITA.
Invia la tua candidatura a laboratorio@passaggidautore.it, hai tempo fino al 16 Novembre.
I posti disponibili sono solo 10.
L’Organizzazione metterà gratuitamente a disposizione l’alloggio a chi ne farà richiesta per motivi legati alla distanza.
Per informazioni, scrivi a laboratorio@passaggidautore.it o chiama il 348. 23.80.289.
Comments are closed