Avvisi

Documentario e Paesaggio

Documentario e Paesaggio

Tra le attività collaterali alla tredicesima edizione di Passaggi d’Autore: Intrecci mediterranei ci sarà la master class “Documentario e Paesaggio” tenuta da Gianfranco Pannone: il cinema documentario e il paesaggio attraverso un excursus tra alcuni documentari dell’autore e scelti dall’autore stesso, da Werner Herzog a Nicholas Philibert, partendo da Robert Flaherty e Vittorio De Seta.

Che cos’è il paesaggio? È ciò che vediamo, ma è soprattutto è ciò che sappiamo e che vogliamo vedere.

Non tanto e non solo il paesaggio naturale, dunque, ma quello disegnato dall’uomo e presente anche negli stessi volti umani. E poi i paesaggi dell’anima, quelli che vanno oltre l’immediatamente visibile. Perché la realtà è al tempo stesso qualcosa di semplice e complesso e un paesaggio ci aiuta a trovare le tracce di un mondo, di una cultura, di una società sempre diversa dalle altre. Ma c’è molto da cercare oltre le apparenze. Fino a contemplare non solo il paesaggio che c’è, ma anche quello che manca, laddove la realtà si incontra con la poesia.

La master class di Gianfranco Pannone è rivolta a chiunque voglia approfondire questi temi e l’iscrizione è gratuita. È sufficiente inviare una richiesta di iscrizione all’indirizzo info@passaggidautore.it.

Gianfranco Pannone nasce a Napoli nel 1963, studia Storia e critica del Cinema a “La Sapienza” e Regia al Centro sperimentale di cinematografia di Roma, dirige e produce documentari, corti, medio e lungometraggi selezionati ai festival del cinema italiani e stranieri (Festival del Cinema di Locarno, Viennale, Festival Internazionale del Cinema di Venezia, Festival del Cinema di Roma) e ai più prestigiosi premi cinematografici (Nastri d’Argento, David di Donatello).

Comments are closed