Recensioni

La bestia peggiore (Totem loba) – Edizione 2022

La bestia peggiore (Totem loba) – Edizione 2022

TÒTEM LOBA

Verònica Echegui | Spagna | 2021 | Fiction | 22’

La bestia peggiore
Estìbaliz viene invitata da una sua amica di liceo, Raquel, per andare alle feste della sua città. Quello che sembra essere un weekend divertente ed emozionante si rivela un incubo.
La regista prende posizione contro l’oramai sempre più diffuso maschilismo tra i ragazzi e lo fa utilizzando una metafora: i ragazzi travestiti da bestie sono i predatori che vanno a caccia delle prede, ossia le ragazze. Oltre alla violenza fisica, nell’opera si sottolinea anche quella verbale, con i giovani mascherati che manipolano la mente della povera Estìbaliz convincendola ad uscire dal bagno per unirsi a loro. Un secondo elemento simbolico è la comparsa di due cani diversi in altrettanti momenti differenti: il primo è un pitbull che annusa le parti intime della ragazza, quasi per simboleggiare un principio di violenza sessuale, mentre il secondo è un cane più nobile che abbaiando salva la ragazza da un possibile stupro, come un buon amico che ti riporta nella giusta strada. Il tono del cortometraggio è misterioso, accompagnato da un mix di tensione e suspence che sono resi funzionali alla narrazione tramite un congruo accompagnamento musicale. La fotografia è ben curata, le immagini sono molto luminose e colorate.

Nicola Orrù

Comments are closed