Sinossi/synopsis
In questo documentario d’animazione, una anziana signora
e sua nipote bevono una tazza di caffè turco sedute a un
tavolo su cui sono sparse vecchie foto di famiglia. In
un primo momento, l’anziana signora è reticente di
fronte alle immagini del suo passato, ma infine non può
resistere di fronte a ciò che esse evocano… / In this
animated documentary, an old woman and her granddaughter
sit around a table drinking a cup of Turkish Coffee and
go through old family photographs.
Although this old woman, at first, tries to resist
looking at these pictures, she cannot resist what the
past evokes...
Paese/Country:
Turchia/Francia
Regia/Direction:
Nazli Eda Noyan Celayr, Daghan Celayr
Sceneggiatura/Script:
Nazli Eda Noyan Celayr
Animazione/Animation:
Antoine Maillere
Montaggio/Editing:
Sébastien Hivert
Musiche/Music:
Ozan Baysal
Suono/Sound:
sssssssssss
Anno produzione/Year
of production: 2013
Genere/Genre
and type: animation
Durata/Running
time: 8min
Festival/Festivals
6ème Rencontres du Court, Montpellier (Francia),
2014.
Shnit International Short Film Festival, Berna (Svizzera),
2014.
IFF Message To Man, San Pietroburgo (Russia), 2014.
17th Flying Broom Film Festival, Ankara (Turchia),
2014.
Oltol Film Festival, India, 2014
Premi principali/Awards
2014, Best Foreign Short Film - International Film
Festival Seminci, Valladolid (Spagna).
2014, Best National Short Film - International Film
Festival Golden Orange, Antalya (Turchia).
Produttore/Producer
JPL Films,
Yalan Dünya Films
Contatti/Contact
production@jplfilms.com
|
 
Biografia/Biography
Daghan Celayir, dopo il diploma al Lycee de
Galatasaray ha conseguito la laurea e un master in
produzione cinematografica a Istanbul. I suoi
cortometraggi " Rebellion of the Machines " e " The Man
who Never Leaves the Island " hanno ricevuto molti premi
e partecipato a festival di cortometraggi sia nazionali
che internazionali. Nel 2008, ha terminato la produzione
del suo cortometraggio "The One Note Man", che è stato
in concorso al 53° Seminci Valladolid, Barcellona e
Parigi ed è stato proiettato a Cannes e al Rotterdam
International Film Festival. Con 18 premi in 65
competizioni internazionali, tra le quali Valladolid,
Los Angeles, Parigi, Tokyo, Cannes e Rotterdam
International Film Festival, e le distribuzioni teatrali
e televisive in Francia, Belgio, Giappone e Stati Uniti,
è diventato un regista di cortometraggi di fama
internazionale. Le sue opere si basano su diversi
contenuti e varie tecniche visive, che in genere si
concentrano su concetti spaziali. Attualmente sta
lavorando al suo primo lungometraggio. / Daghan
Celayir, graduated from Lycee de Galatasaray, finished
his studies in visual arts and his master degree on film
production in Istanbul.
His short films “Rebellion of the Machines” and “The Man
who Never Leaves the Island” received many awards and
screenings in national and international short film
competitions. In 2008, he finished the production of his
short film “The One Note Man” which was in competition
in 53th Seminci
Valladolid, Barcelona, Paris and screened in Cannes and
Rotterdam International Film Festival. With 18 prizes in
65 international competition appearances, including
Valladolid, Los Angeles, Paris, Tokyo, Cannes and
Rotterdam International Film Festivals, and theatrical
and TV distributions in France, Japan,
Belgium and US, he became an internationally acclaimed
short film director. His artworks
consist of diverse content and various visual
techniques, which generally focus on spatial concepts.
He
is currently developing his first feature film.
Nazli Eda Noyan Celayr è
nata a
Izmir nel
1974. Ha conseguito il
BA e AMF
in Graphic Design con
una borsa di studio
alla Dokuz
Eylül
University, Bilkent
University e
University of Florida. Nella
tesi di master si è
occupata di poters nel melodramma
turco e
graphic design a scopo sociale.
Ha lavorato
come designer stagista
all’UNICEF in
Ghana. Ha ricevuto il suo
dottorato
alla Istanbul Technical
University con
una tesi sul
design dei titoli dei film
nel cinema
turco. È professore
associato presso la Facoltà
di
Comunicazione alla Bahçeşehir
University di
Istanbul. Ha lavorato
come illustratore
freelance, designer
e scrittore
in varie
riviste e libri.
Il suo background
artistico e
di design si basa su
forme e
contenuti
diversi con una particolare attenzione
alle
questioni sociali della vita
urbana e
le esplorazioni di
mezzi grafici
interattivi. Fra i suoi lavori
annovera animazioni premiate e proiettate
in tutto il mondo.
Negli ultimi
anni si è occupata più di progetti
sociali che
personali. Continua
comunque a portare avanti la sua
ricerca sul
design grafico
e i suoi
progetti artistici e
di design su
mediums
diversi.
/
Born in Izmir, 1974.
Earned her BA and MFA degrees in graphic design on
scholarship from Dokuz Eylül University, Bilkent
University and University of Florida. Her master thesis
topics include posters of Turkish melodrama and graphic
design for social good. Worked as an intern designer in
UNICEF, Ghana. Received her PhD degree from Istanbul
Technical University with her thesis on film title
design in Turkish cinema. She’s an assoc. professor in
Faculty of Communications, Bahçeşehir University in
Istanbul. She has been working as a freelance
illustrator, designer and writer in various magazines
and books. Her artistic and design background consists
of diverse form and content with an emphasis to social
issues in urban life and the explorations of interactive
graphic mediums. Her work also consists of an award
winning animation and videos screened worldwide. In the
recent years, her main body of work has moved from
socially charged projects to very personal ones. She
continues her research on graphic design and her art and
design projects in different mediums in Istanbul.
Filmografia/Filmography
|