Sinossi/synopsis
Un treno, un viaggio, una meta che attende inesorabile.
Due sconosciuti incrociano i loro sguardi: si cercano,
si avvicinano fra la folla di un vagone che sembra un
carro bestiame. Freddo, sofferenza, addii per sempre.
Giunti alla meta la situazione separa i loro destini: il
più robusto viene scelto, designato per diventare
bracciante della morte in un lager nazista, un
Sonderkommando... / A train, a trip, a destination
inexorable
waiting.
Two strangers cross their look, they seek and approach
themselves through the crowd of a wagon that looks like
a carriage of livestock. Cold, suffering, goodbye
forever. Reached their destination, situation separates
their fates: the more robust is chosen, designated to
become a death laborer in a Nazi concentration camp, a
Sonderkommando...
Paese/Country:
Italia
Regia/Direction:
Nicola Ragone
Interpreti/Cast:
Marcello Prayer, Tommaso Lazotti, Vittorio Viviani,
Marta Nuti, Federica Flavoni, Maximilian Dirr, Pietro De
Silva.
Sceneggiatura/Script:
Nicola Ragone, Silvia Scola.
Fotografia/Photography:
Daniele Ciprì
Montaggio/Editing:
Paolo Maselli
Musiche/Music:
Angelo Vitaliano
Anno produzione/Year
of production: 2015
Genere/Genre
and type: fiction
Durata/Running
time: 18min
Festival/Festivals
Brianza Film Corto - International Film Festival, 2015.
TIrana International Film Festival, Albania, 2015.
Premi principali/Awards
2015, Nastro d'Argento.
2015, Gran
Premio della Giuria - Fano Film Festival.
2015, Miglior Cortometraggio - Villammare Film
Festival.
2015, Miglior Cortometraggio - Catone Film
Festival.
Produttore/Producer
Produzione Straordinaria s.r.l.
Contatti/Contact
nik_ragone@yahoo.it
|

Biografia/Biography
Nicola Ragone nasce a Tricarico (MT) nel 1986, si laurea
con una tesi triennale sul teatro di Giorgio Strehler e
una tesi Magistrale dal titolo La zona grigia. Voci
dal Lager,
presso la facoltà di Lettere e Filosofia di Roma. Studia
e si forma presso il Cineteatro di Roma, frequentando
corsi di regia e scrittura cinematografica, regia
teatrale, videomaker, montaggio e fotografia. Dal 2009
alterna la regia teatrale con quella cinematografica; il
suo cortometraggio di esordio è il noir dal titolo
“L’ultimo nastro” (2009). Di seguito dirige un episodio
del lungometraggio “Quilty” (2010), scritto e diretto
con altri 4 registi. “David Lazzaretti” (2011), è il
cortometraggio in costume commissionato dall’Università
“La Sapienza”, tratto dalla storia vera del predicatore
di Arcidosso. Il suo terzo cortometraggio, “Oltreluomo”
(2011), viene proiettato allo Short Film Corner del
Festival di Cannes e in circa 40 festival, riscuotendo
numerosi riconoscimenti. Nel 2014 dirige il suo quarto
cortometraggio dal titolo “Sonderkommando” e nello
stesso anno, firma la regia del cortometraggio “La
Riva”, progetto finanziato dalla Lucana Film Commission
e prodotto da Arifa Film. / Nicola Ragone born in
Tricarico (MT) in 1986.
He graduated with a bachelor thesis on the scene of
Giorgio Strehler and a Master thesis entitled La zona
grigia. Voci dal Lager, at the Faculty of Arts of Rome.
He studied and trained at the Cineteatro in Rome,
attending courses in directing and screenwriting,
theater director, filmmaker, editing and photography.
Since 2009 alternates the theater and cinematographic
direction. His short film debut is the noir entitled "L’ultimo
nastro" (2009). Below he directs an episode of the
feature film "Quilty" (2010), written and directed with
other 4 directors. "David Lazzaretti" (2011), is the
short film in costume commissioned by the University "La
Sapienza," based on the true story of the preacher of
Arcidosso. His third short film, "Oltreluomo" (2011),
was projected at the Short Film Corner of the Cannes
Film Festival and in about 40 festivals, winning
numerous awards. In 2014 he directed his fourth short
film called "Sonderkommando" and in the same year, he
directed the short film "La Riva", a project funded by
the Lucania Film Commission and produced by Film Arifa.
Filmografia/Filmography
Sonderkommando
(2015)
La
riva
(2014)
Oltreluomo
(2011)
David Lazzaretti
(2011)
Quilty
(2010)
L’Ultimo Nastro
(2009)
|